Dislessia amica

Il progetto “Dislessia Amica” è parte di “Dislessia 2.0. Soluzione Digitale” di Fondazione Telecom Italia, realizzato in accordo con Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e in collaborazione con Istituto Superiore di Sanità, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Associazione Italiana Dislessia.

E’ un percorso formativo e-learning rivolto al personale docente, la cui finalità è di ampliare le conoscenze metodologiche, didattiche, operative e organizzative necessarie a rendere la Scuola realmente inclusiva per gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento. 

Il percorso si avvale di materiale strutturato, video lezioni, indicazioni operative, approfondimenti, avrà una durata stimata di circa 40 ore e sarà suddiviso in 4 Moduli:

MODULO 1: Competenze organizzative e gestionali della Scuola

MODULO 2: Competenze osservative dei docenti per la progettazione efficace del PDP

MODULO 3: Competenze metodologiche e didattiche

MODULO 4: Competenze valutative

(fonti: sito dell’AID e  http://www.dislessiaamica.com/it/progetto)