ROBOT E ESSERI UMANI A CONFRONTO!

Scuola Secondaria di primo grado

Le schede intendono guidare l’insegnante nella realizzazione di un vero e proprio laboratorio di educazione civica digitale all’interno della propria classe.

SCHEDA DIDATTICA

Obiettivo

Acquisire consapevolezza sulle caratteristiche dell’intelligenza artificiale.

Tempo di apprendimento

Apprendimento in: 10 ore

L'argomento

Studenti e docenti riflettono sulle differenze tra pensiero (ragionamento) e linguaggio dell’intelligenza artificiale e dell’intelligenza umana, a partire dalle annotazioni degli osservatori.

Attività

Gli studenti e le studentesse mettono in scena un confronto fra un robot e un “essere umano”. I dialoghi vengono, poi, riportati in un podcast che riassume questo scambio con una riflessione sulle differenze fra intelligenza artificiale e intelligenza umana.

I ragazzi e le ragazze accedono al video pensato per l’anticipazione e compilano un veloce elenco di caratteristiche del dialogo, pensando soprattutto ai due ruoli (intervistatore e intervistato). Come parlano? Come si esprimono? Quale varietà di codici utilizzano? Che effetto producono?

Il docente affida ai ragazzi e alle ragazze dei ruoli specifici, al fine di mettere in scena un confronto fra un robot e un essere umano: ruolo 1- robot; ruolo 2- essere umano; ruolo 3- gli intervistatori; ruolo 4- gli osservatori.

Gli osservatori annotano/registrano le differenze fra le varie risposte: linguaggio, gestualità, modalità di espressione, ragionamento, precisione nella risposta, etc.

Verifica apprendimento

Alla fine del lavoro la classe crea un podcast che sintetizzi l'intervista e l'esperienza fatta in classe.

Risorse

News
LOGO COSTA - FRATTA

Si comunica il nuovo numero telefonico della scuola Primaria di Villamarzana: 04251752342.  Resta invariata l’utenza telefonica della scuola dell’infanzia di Villamarzana: 0425938082.  

Leggi di più

E’ possibile consultare le comunicazioni relative all’assicurazione scolastica e le polizze al seguente link

Leggi di più

Tutta la modulistica relativa ad Alunni e Genitori è disponibile alla pagina Modulistica Alunni e Genitori

Leggi di più
calendario scolastico

Scuole del primo ciclo di istruzione Inizio attività didattica: mercoledì 11 settembre 2024. Festività obbligatorie: – tutte le domeniche – il 1° novembre, solennità di tutti i Santi – l’8 dicembre, Immacolata Concezione – il 25 dicembre, […]

Leggi di più

  PER VEDERE I LIBRI DI TESTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2024.25 CLICCA QUI   PER VEDERE I LIBRI DI TESTO DELLA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2024.25 CLICCA QUI   CEDOLA LIBRARIA PER GLI […]

Leggi di più