Il 15 marzo, ore 21.00, a Villanova del Ghebbo, Aula Stem della Scuola Secondaria di I grado, la rockstar della scienza, come l’ha definita Il Corriere della Sera, Gabriella Greison presenterà La donna della bomba atomica, Mondadori, 2024, dando così lustro a Leona Woods, la donna più giovane a partecipare direttamente alla creazione della bomba atomica. Gabriella Greison, fisica, attrice, autrice, grazie a un lungo percorso di ricerca, ricostruisce il famoso Progetto Manhattan dando voce alla principale protagonista femminile di una vicenda che ha cambiato i connotati dell’esistenza umana. Nel riportare la leggendaria impresa della scissione atomica si parla di Oppenheimer, Fermi, Compton, ma si dimentica la presenza di Leona, assunta a lavorare al progetto subito dopo il dottorato in fisica, all’età record di 23 anni, esperta nella rilevazione delle particelle con il trifluoruro di boro, addetta al calutrone, e abile nel misurare il flusso di neutroni del reattore nucleare. Con questo libro Greison ricorda e valorizza il lavoro di una delle grandi scienziate del passato, scienziate che troppe volte sono state dimenticate e discriminate dalle ricostruzioni storiche.
Moderano Angela Maniezzi e Enrica Battistello. Evento in collaborazione con il Comune di Villanova del Ghebbo.
0