Con grande soddisfazione vi comunichiamo che il nostro Progetto Orto Edugreen ha ottenuto importanti riconoscimenti a livello nazionale, classificandosi ai primi posti in ben tre concorsi che promuovono l’educazione ambientale, la sostenibilità e la cittadinanza attiva.
In particolare:
- Concorso “L’albero protagonista della biodiversità”, promosso da Abafoods: la classe 2^ si è classificata seconda con un elaborato grafico polimaterico, aggiudicandosi un premio di 1.000 euro. Un riconoscimento prezioso per la creatività e l’impegno dei bambini nel valorizzare la biodiversità attraverso l’arte.
- Concorso “Facciamo 17 goal. La Scuola e l’Agenda Onu 2030 per uno sviluppo sostenibile”, indetto dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile): il nostro progetto si è classificato primo a livello nazionale, grazie ad una presentazione digitale ipertestuale che documenta le attività dell’Orto Edugreen. La premiazione si terrà a Roma il 30 maggio 2025, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, e saranno l’insegnante Isabella Agujari e il perito agrario volontario Francesco Veronese a ritirare il premio in rappresentanza della scuola.
- Contest “Futuro in circolo”, promosso da Scuola.Net in collaborazione con A2A: le classi 4A e 4B hanno realizzato, all’interno delle ore del progetto CIPS (Cinema e Immagini per la Scuola”) un originale video intitolato “Tg Bla Bla. Notizie in Circolo”, nel quale i nostri alunni raccontano in forma giornalistica le eco-azioni intraprese grazie al Progetto Orto Edugreen. L’elaborato si è classificato secondo aggiudicandosi un premio di 1000 euro ed è stato selezionato tra i migliori a livello nazionale, a testimonianza della consapevolezza e della partecipazione attiva dimostrate dai bambini. La premiazione avverrà il 29 maggio 2025 in diretta streaming alla presenza del Prof. Vincenzo Schettini de “La fisica che ci piace”.
Questi risultati ci riempiono di orgoglio non solo per i premi ottenuti, ma soprattutto per il valore educativo e formativo che l’intero percorso ha rappresentato. Il Progetto Orto Edugreen, infatti, ha saputo coniugare esperienza pratica, conoscenze scientifiche e collaborazione tra pari, oltre ad essere il frutto di un lavoro corale, che ha visto la collaborazione attiva del territorio, dell’Amministrazione Comunale, di volontari locali, delle famiglie e dell’intera comunità scolastica. Un’esperienza concreta e coinvolgente che ha permesso agli alunni di imparare facendo, rafforzando il rispetto per l’ambiente, il senso di responsabilità e lo spirito di cooperazione.
Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questo percorso, in particolare i bambini, veri protagonisti di questo successo.
0