Cos'è

Il progetto “Dislessia Amica” è parte di “Dislessia 2.0. Soluzione Digitale” di Fondazione Telecom Italia, realizzato in accordo con Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e in collaborazione con Istituto Superiore di Sanità, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Associazione Italiana Dislessia.

E’ un percorso formativo e-learning rivolto al personale docente, la cui finalità è di ampliare le conoscenze metodologiche, didattiche, operative e organizzative necessarie a rendere la Scuola realmente inclusiva per gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento.

Il percorso si avvale di materiale strutturato, video lezioni, indicazioni operative, approfondimenti, avrà una durata stimata di circa 40 ore e sarà suddiviso in 4 Moduli:

MODULO 1: Competenze organizzative e gestionali della Scuola

MODULO 2: Competenze osservative dei docenti per la progettazione efficace del PDP

MODULO 3: Competenze metodologiche e didattiche

MODULO 4: Competenze valutative

(fonti: sito dell’AID e  http://www.dislessiaamica.com/it/progetto)

dislessia amica

A cosa serve

E’ un percorso formativo e-learning rivolto al personale docente, la cui finalità è di ampliare le conoscenze metodologiche, didattiche, operative e organizzative necessarie a rendere la Scuola realmente inclusiva per gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento.

Come si accede al servizio

News
copertina cips

CIPS PODCAST MANFRED BUCHASTER – SCUOLA SECONDARIA COSTA DI ROVIGO CIPS LA NATURA SEGRETA – SCUOLA PRIMARIA VILLANOVA DEL GHEBBO CL. 4 – 1 CIPS USCITA DIDATTICA GOLETTA VERDE – SCUOLA SECONDARIA VILLANOVA DEL GHEBBO CIPS […]

Leggi di più

  PER VEDERE I LIBRI DI TESTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2025.2026  CLICCA QUI   PER VEDERE I LIBRI DI TESTO DELLA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2025.2026 CLICCA QUI   CEDOLA LIBRARIA PER GLI […]

Leggi di più

E’ possibile consultare le comunicazioni relative all’assicurazione scolastica e le polizze al seguente link

Leggi di più
calendario scolastico

Scuole del primo ciclo di istruzione Inizio attività didattica: mercoledì 11 settembre 2024. Festività obbligatorie: – tutte le domeniche – il 1° novembre, solennità di tutti i Santi – l’8 dicembre, Immacolata Concezione – il 25 dicembre, […]

Leggi di più